Il Rinascimento a Roma: da Giulio II al sacco di Roma del 1527
Museo Civico Archeologico Anzio - Villa Adele Via di Villa Adele, 2, Anzio, Roma, ItaliaProf. Clemente Marigliani
Prof. Clemente Marigliani
Prof.ssa Marina Righetti Tosti Croce professore emerito di Storia dell'arte medievale alla Sapienza - Università di Roma
Dott.ssa Viviana Carbonara - Dott.ssa Lucilla D'Alessandro Funzionarie archeologiche Istituto Villa Adriana e Villa d'Este
Prof. Clemente Marigliani
Prof.ssa Giuseppina Alessandra Cellini - Dottore di ricerca in "Antichità classiche in Italia e loro fortuna" e in "Storia Antica" presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Prof.ssa Anna Maria Affanni - Già Soprintendente dei Beni Architettonici e Storico-Artistici del Mibact (Abruzzo, Umbria, Salerno e Avellino, Lazio e Friuli Venezia Giulia), docente Univerità e-Campus per l'insegnamento "Tutela e conservazione dei beni architettonici ecclesiastici".
A partire da venerdì 14 luglio e fino al 20 agosto, il Museo Civico Archeologico della Città di Anzio si pregia di ospitare la Mostra “La Fabbrica di San Pietro nelle incisioni del XVI e XVII secolo”, progetto favorevolmente accolto dalla Commissione Straordinaria che governa...
Prof. Giacomo Cavillier
Giorgio Franchetti insieme all'Archeocuoca Cristina Conte
Prof.ssa Marina Righetti Tosti Croce Professore emerito di Storia dell'arte medievale alla Sapienza - Università di Roma
Prof.ssa Lucia Travaini Docente di numismatica all'Università degli Studi di Milano
Dott. Zaccaria Mari - Funzionario Archeologo della Soprintendenza Area Metropolitana di Roma e Provincia di Rieti Evento posticipato al 25 agosto causa maltempo.